
Sommario:
2025 Autore: Daisy Haig | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-24 12:38
Peritonite nei gatti
Il dolore acuto all'addome dovuto a un'improvvisa infiammazione dei tessuti addominali, o peritoneo, è indicato dal punto di vista medico come peritonite. Fa sì che il fluido si sposti nella cavità peritoneale, portando a grave disidratazione e squilibrio elettrolitico. Questo disturbo può essere dovuto a cause infettive come l'influenza dello stomaco o cause non infettive come un'ernia.
Mentre i gatti più giovani tendono ad avere la peritonite a causa di cause infettive e traumatiche, i tumori maligni sono più spesso la causa dell'addome acuto nei gatti più anziani. È fondamentale determinare la causa sottostante dell'addome acuto, poiché il veterinario potrebbe dover eseguire un intervento chirurgico di emergenza per risolverlo.
Sintomi e tipi
- letargia
- Tremito
- Piangere, piagnucolare
- Postura anormale (cioè, può "proteggere" lo stomaco rannicchiandosi o piegandosi in avanti con la parte posteriore più alta nel tentativo di alleviare il dolore)
- Respiro pesante
- Addome gonfio (può essere rigido al tatto)
- Diarrea, che può essere nera (nota anche come melena)
- Può avere vomito se sono coinvolti lo stomaco o l'intestino
cause
Cause infettive
- Buchi nel rivestimento dello stomaco del gatto
- Virus dello stomaco o del tratto intestinale
- Virus della peritonite infettiva felina
- Enterite virale (influenza intestinale)
- Parassiti dello stomaco o dell'intestino
- Infezione batterica dell'utero
- Ascessi di fegato, milza e/o pancreas
Cause non infettive
- tumori
- Cancro
- Avvelenamento
- Difetti congeniti
- Trauma all'addome, che potrebbe comportare la rottura di organi (ernia)
- Rottura degli ureteri (tubi che trasportano l'urina), della vescica o di un utero gravido
- Ernia congenita che causa intrappolamento di organi
- Ostruzione dell'uretra o degli ureteri
- Ostruzione renale o della cistifellea (ad es. depositi di calcoli)
- Dilatazione gastrica e volvolo (raro nei gatti)
Diagnosi
Il veterinario avrà bisogno di un'anamnesi completa per iniziare a identificare la causa dell'addome acuto. L'anamnesi che fornisci può fornire al tuo veterinario indizi su quali organi stanno causando l'improvviso dolore addominale nel tuo gatto. Lui o lei eseguirà anche un esame fisico completo per vedere se il dolore è davvero nell'addome e non nei reni o nella schiena. Se il tuo gatto ha l'addome gonfio, il veterinario utilizzerà un ago sottile per prelevare parte del liquido dall'addome e inviarlo al laboratorio per l'analisi.
Verrà condotto un profilo ematico completo, compreso un profilo ematico chimico, un esame emocromocitometrico completo, un pannello elettrolitico e un'analisi delle urine. Il tuo veterinario può anche usare una siringa per prelevare l'urina dal tuo gatto da inviare a un laboratorio per l'esame.
Il veterinario dovrà utilizzare la diagnostica visiva per esaminare l'addome internamente. I raggi X e gli ultrasuoni verranno utilizzati per individuare la fonte del disturbo nell'addome.
Trattamento
Il corso del trattamento dipenderà dalla diagnosi. Tuttavia, spesso è necessario un intervento chirurgico. Di solito è necessaria la fluidoterapia endovenosa, poiché gli animali con addome acuto sono solitamente disidratati e questo può diventare rapidamente una condizione pericolosa per la vita. Possono essere prescritti anche farmaci antidolorifici, per dare un po' di sollievo al tuo gatto.
I farmaci possono essere usati per ridurre gli acidi dello stomaco e rivestire lo stomaco, a seconda della causa della malattia. Allo stesso modo, se la malattia lo indica, al gatto potrebbero essere somministrati farmaci per fermare il vomito e antibiotici per inibire l'infezione batterica.
Vivere e gestire
L'addome acuto è generalmente un indicatore di una malattia grave che richiede cure intensive sotto la supervisione di un veterinario. Diversi giorni di cura sono tipici; in alcuni casi, un animale potrebbe dover rimanere in terapia intensiva (unità di terapia intensiva) per periodi prolungati.
Dopo aver portato a casa il gatto, somministrare tutti i farmaci prescritti esattamente come indicato dal veterinario, per l'intero periodo di tempo prescritto, anche dopo che i sintomi sono passati e il gatto sembra essersi completamente ripreso. Osserva attentamente il tuo gatto per eventuali cambiamenti. Se vedi gonfiore, pus o se hai domande, chiama immediatamente il medico, poiché può trasformarsi rapidamente in una condizione pericolosa per la vita.
Gli appuntamenti di follow-up con il tuo veterinario sono essenziali per assicurarti che le condizioni del tuo gatto stiano migliorando.
Consigliato:
Sangue Nelle Urine, Sete Nei Gatti, Consumo Eccessivo Di Alcol, Piometra Nei Gatti, Incontinenza Urinaria Felina, Proteinuria Nei Gatti

L'ipostenuria è una condizione clinica in cui l'urina è chimicamente squilibrata. Ciò può essere dovuto a traumi, rilascio anomalo di ormoni o tensione eccessiva nel rene
Alto Contenuto Proteico Nelle Urine, Gatti E Diabete, Cristalli Di Struvite Gatti, Problemi Di Diabete Nei Gatti, Diabete Mellito Nei Gatti, Iperadrenocorticismo Nei Gatti

Normalmente, i reni sono in grado di recuperare tutto il glucosio filtrato dall'urina nel flusso sanguigno
Infiammazione Dell'addome Dovuta Alla Fuoriuscita Di Bile Nei Gatti

La bile è un fluido amaro componente essenziale nella digestione, emulsionando i grassi negli alimenti, favorendo così il loro assorbimento nell'intestino tenue. In circostanze anormali, tuttavia, la bile può essere rilasciata nella cavità addominale, irritando l'organo e causando infiammazione
Addome Doloroso Nei Cani

La peritonite è spesso associata a dolore addominale acuto dovuto all'improvvisa infiammazione dei tessuti addominali, o peritoneo, da cui il nome per la condizione. Ciò fa sì che il fluido si sposti nella cavità peritoneale, portando a grave disidratazione e squilibrio elettrolitico. La peritonite può essere dovuta a cause infettive come l'influenza dello stomaco o cause non infettive come un'ernia
Fluido Nell'addome Nei Gatti

L'ascite, nota anche come versamento addominale, è il termine medico che si riferisce all'accumulo di liquido nell'addome. Ciò può causare sintomi come vomito, disturbi addominali e perdita di appetito. Scopri di più sull'ascite nei gatti, le sue cause e il trattamento, qui