Prendersi cura dei furetti

Complicazioni Della Gravidanza E Difficoltà Del Travaglio Nei Furetti

Complicazioni Della Gravidanza E Difficoltà Del Travaglio Nei Furetti

Un'esperienza di parto difficile è indicata dal punto di vista medico come distocia. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infiammazione Dello Stomaco Nei Furetti

Infiammazione Dello Stomaco Nei Furetti

La gastrite si riferisce all'infiammazione della "mucosa gastrica" o della membrana che riveste lo stomaco nei furetti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Minzione Difficile, Dolorosa E Frequente Nei Furetti

Minzione Difficile, Dolorosa E Frequente Nei Furetti

La pollachiuria si riferisce alla minzione anormalmente frequente e la disuria è una condizione che porta alla minzione dolorosa. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Messe Nello Stomaco, Nell'esofago E Nell'intestino Dei Furetti

Messe Nello Stomaco, Nell'esofago E Nell'intestino Dei Furetti

Poiché i furetti spesso masticano oggetti non alimentari, non è raro scoprire corpi estranei o oggetti alloggiati nella regione gastrointestinale (es. esofago, stomaco e intestino). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Gengivite E Malattia Parodontale Nei Furetti

Gengivite E Malattia Parodontale Nei Furetti

La gengivite è un'infiammazione reversibile delle gengive ed è considerata la prima fase della malattia parodontale, per cui l'infiammazione si verifica in alcune o tutte le strutture di supporto dei denti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Ulcere Allo Stomaco Nei Furetti

Ulcere Allo Stomaco Nei Furetti

Le ulcere gastroduodenali sono un tipo di lesione che si forma nella mucosa o nel rivestimento dello stomaco nei furetti. Questo può portare a problemi come anemia e vomito. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Diarrea Parassitaria (giardiasi) Nei Furetti

Diarrea Parassitaria (giardiasi) Nei Furetti

Un'infezione intestinale, la giardiasi è causata dal parassita protozoo Giardia. La contaminazione può verificarsi dal contatto diretto o indiretto con le cisti infette, che vengono rilasciate nelle feci di un altro animale. Ciò può far sì che il furetto abbia difficoltà ad assorbire i nutrienti dal cibo o portare alla diarrea. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Accumulo Di Liquidi Nel Rene A Causa Di Ostruzione Renale O Ureterale Nel Furetto

Accumulo Di Liquidi Nel Rene A Causa Di Ostruzione Renale O Ureterale Nel Furetto

Di solito unilaterale e si verifica secondariamente all'ostruzione completa o parziale del rene o dell'uretere da calcoli renali, tumore, trauma o malattia, l'idronefrosi provoca l'accumulo di liquidi nel rene del furetto. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Malattia Gastrointestinale (Helicobacter Mustelae) Nei Furetti

Malattia Gastrointestinale (Helicobacter Mustelae) Nei Furetti

In condizioni normali, i batteri Helicobacter sono abitanti benigni del tratto intestinale, essendo presenti in diverse specie, compresi animali domestici come cani, gatti, furetti e maiali, e nell'uomo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Fegato Ingrossato Nei Furetti

Fegato Ingrossato Nei Furetti

L'epatomegalia è il termine medico usato per descrivere un fegato ingrossato in modo anomalo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Rimozione Di Globuli Rossi O Bianchi Dalla Milza Nei Furetti

Rimozione Di Globuli Rossi O Bianchi Dalla Milza Nei Furetti

L'ipersplenismo è una sindrome in cui i globuli rossi o bianchi vengono rimossi a una velocità anormalmente elevata dalla milza, determinando una o più citopenie (cellule insufficienti nel flusso sanguigno). In rare occasioni, questo fa ingrossare la milza del furetto. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Basso Livello Di Zucchero Nel Sangue Nei Furetti

Basso Livello Di Zucchero Nel Sangue Nei Furetti

L'ipoglicemia è una concentrazione ematica anormalmente bassa di glucosio, o zucchero, fondamentalmente, l'opposto del diabete. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Malattia Infiammatoria Intestinale Nei Furetti

Malattia Infiammatoria Intestinale Nei Furetti

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è un gruppo di malattie gastrointestinali che provocano l'infiammazione dell'intestino e sintomi cronici legati al sistema gastrointestinale. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Linfonodi Ingrossati Nei Furetti

Linfonodi Ingrossati Nei Furetti

Linfoadenopatia è un termine medico che significa "malattia dei linfonodi". Tuttavia, è più frequentemente associato a linfonodi ingrossati o ingrossati, che possono verificarsi a causa di infezioni o cancro. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Tumore Maligno Dei Linfociti (linfoma) Nei Furetti

Tumore Maligno Dei Linfociti (linfoma) Nei Furetti

Un tipo di globuli bianchi, i linfociti svolgono un ruolo importante e integrale nelle difese dell'organismo. Quando un cancro si sviluppa nelle cellule linfocitarie del sistema immunitario, si parla di linfoma o linfosarcoma. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Del Tratto Urinario Inferiore Nei Furetti

Infezione Del Tratto Urinario Inferiore Nei Furetti

I batteri invadono e colonizzano la vescica urinaria e/o la porzione superiore dell'uretra quando il sistema di difesa locale, che aiuta a proteggere dalle infezioni, è compromesso. I sintomi correlati a questo tipo di infezione batterica comprendono l'infiammazione del tessuto interessato e le difficoltà urinarie. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Furetti Con Feci Nere E Catramose A Causa Della Presenza Di Sangue

Furetti Con Feci Nere E Catramose A Causa Della Presenza Di Sangue

Se le feci del tuo furetto appaiono verdi, nere o catramose, potrebbe avere la melena, che in genere si verifica a causa della presenza di sangue digerito nell'intestino. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Malattia Infiammatoria Intestinale Dovuta A Linfociti E Plasma Nei Furetti

Malattia Infiammatoria Intestinale Dovuta A Linfociti E Plasma Nei Furetti

La malattia infiammatoria intestinale dovuta a linfociti e plasma si verifica quando linfociti e/o plasmacellule infiltrano la lamina propria (uno strato di tessuto connettivo) sottostante il rivestimento dello stomaco, dell'intestino o di entrambi. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Ingrandimento Dell'esofago Nei Furetti

Ingrandimento Dell'esofago Nei Furetti

Piuttosto che una singola entità della malattia, il megaesofago si riferisce alla dilatazione e al movimento lento dell'esofago, un tubo muscolare che collega la gola allo stomaco. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Delle Plasmacellule Nei Furetti

Cancro Delle Plasmacellule Nei Furetti

Il mieloma multiplo è una rara forma di cancro che deriva da una popolazione clonale di plasmacellule cancerose (maligne). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Naso Che Cola, Starnuti, Bavaglio Nei Furetti

Naso Che Cola, Starnuti, Bavaglio Nei Furetti

Se il tuo furetto ha il naso che cola, in realtà si parla di secrezione nasale. Questo scarico può essere chiaro, mucoso, pustoloso o persino contenere sangue o residui di cibo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Tumori Dell'apparato Digerente Nei Furetti

Tumori Dell'apparato Digerente Nei Furetti

Neoplasia è il termine medico per lo sviluppo di una neoplasia, un gruppo anormale di crescita cellulare che è più comunemente noto come tumore. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Disturbi Del Piede E Dell'unghia Del Piede Nei Furetti

Disturbi Del Piede E Dell'unghia Del Piede Nei Furetti

L'infiammazione dei piedi, compresi i cuscinetti per i piedi, i letti ungueali e tra le dita dei piedi è indicata come pododermatite. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Polmonite Fungina Nei Furetti

Polmonite Fungina Nei Furetti

La polmonite fungina viene raramente diagnosticata nei furetti e quelli raramente alloggiati all'esterno hanno meno probabilità di essere esposti a elementi fungini, che vengono tipicamente inalati dal terreno contaminato e quindi colonizzano i polmoni del furetto. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Peso Eccessivo Nei Furetti

Peso Eccessivo Nei Furetti

L'obesità è definita come l'accumulo di una quantità eccessiva di grasso corporeo, nella misura in cui vengono compromessi i normali movimenti e le attività corporee. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Fluido Nella Cavità Toracica Dei Furetti

Fluido Nella Cavità Toracica Dei Furetti

Il versamento pleurico si riferisce a un accumulo anomalo di liquido all'interno della cavità toracica. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Sanguinamento Sotto La Pelle Dei Furetti

Sanguinamento Sotto La Pelle Dei Furetti

Petecchie ed ecchimosi si riferiscono a un disturbo dell'emostasi primaria, il primo passo nel processo mediante il quale viene prevenuta la perdita di sangue dai vasi sanguigni del corpo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Paralisi E Paresi Nei Furetti

Paralisi E Paresi Nei Furetti

Paresi è il termine medico per una debolezza del movimento volontario, mentre la paralisi è il termine per una completa mancanza di movimento volontario. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Polmonite Da Inalazione Di Corpi Estranei Nei Furetti

Polmonite Da Inalazione Di Corpi Estranei Nei Furetti

La polmonite da aspirazione (o inalazione) è una condizione medica in cui i polmoni del furetto si infiammano a causa dell'inalazione di corpi estranei, del vomito o del rigurgito del contenuto di acido gastrico. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Polmonite Batterica Nei Furetti

Polmonite Batterica Nei Furetti

La polmonite batterica è relativamente rara nei furetti, ma quando presente, dovrebbe essere considerata una malattia grave e pericolosa per la vita. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Da Parvovirus Nei Furetti

Infezione Da Parvovirus Nei Furetti

L'infezione da parvovirus, nota anche come virus della malattia delle Aleutine (ADV), è un'infezione da parvovirus che può essere contratta da furetti e visoni. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infiammazione Del Condotto Uditivo Medio Ed Esterno Nei Furetti

Infiammazione Del Condotto Uditivo Medio Ed Esterno Nei Furetti

L'otite media si riferisce a un'infiammazione dell'orecchio medio, mentre l'otite esterna si riferisce a un'infiammazione del condotto uditivo esterno. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Aumento Della Sete E Della Minzione Nei Furetti

Aumento Della Sete E Della Minzione Nei Furetti

La poliuria si riferisce a una produzione di urina maggiore del normale, mentre la polidipsia si riferisce a un aumento del livello di sete. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Bilancio Energetico Negativo Nella Tarda Gravidanza Nei Furetti

Bilancio Energetico Negativo Nella Tarda Gravidanza Nei Furetti

La tossiemia è una condizione pericolosa per la vita sia della madre che dei kit causata da un bilancio energetico negativo nella tarda gravidanza. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infiammazione Della Prostata E Ascessi Prostatici Nei Furetti

Infiammazione Della Prostata E Ascessi Prostatici Nei Furetti

La prostata è una struttura a forma di fuso che circonda il lato posteriore dell'uretra. La prostatite batterica e gli ascessi prostatici sono solitamente secondari a cisti nell'area urogenitale. L'accumulo di secrezioni prostatiche all'interno di queste cisti può diventare secondariamente infetto, con conseguente prostatite batterica cronica o ascesso prostatico. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Prostrato Allargato Nei Furetti

Prostrato Allargato Nei Furetti

Nei furetti, la prostata è una struttura a forma di fuso che circonda il lato posteriore dell'uretra. La prostatomegalia è una condizione medica in cui la ghiandola prostatica è anormalmente grande. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Rabbia Nei Furetti

Rabbia Nei Furetti

Una grave encefalite virale invariabilmente fatale, la rabbia è infettiva per i mammiferi, inclusi cani, furetti e persino per gli esseri umani. Il virus entra nel corpo attraverso una ferita (di solito da un morso di un animale rabbioso) o attraverso le mucose. Quindi viaggia rapidamente lungo i percorsi neurali nel sistema nervoso centrale e successivamente in altri organi. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Eccessiva Produzione Di Saliva Nei Furetti

Eccessiva Produzione Di Saliva Nei Furetti

Il ptialismo è l'eccessiva produzione di saliva. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Rigurgito Nei Furetti

Rigurgito Nei Furetti

Quando il contenuto dello stomaco di un furetto (cioè il cibo) si sposta all'indietro lungo il percorso esofageo e nella bocca, si parla di rigurgito. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Prurito, Desiderio Di Graffiare, Masticare O Leccare Che Causano Infiammazione Della Pelle Nei Furetti

Prurito, Desiderio Di Graffiare, Masticare O Leccare Che Causano Infiammazione Della Pelle Nei Furetti

Il prurito è definito come la sensazione di prurito, o la sensazione che provoca il desiderio di grattarsi, strofinare, masticare o leccare. È spesso un indicatore di pelle infiammata, ma la causa sottostante non è stata confermata. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01