Prendersi cura dei gatti

Lacrima Nel Cuore Nei Gatti

Lacrima Nel Cuore Nei Gatti

Il cuore di un gatto può essere diviso in quattro camere. Le camere superiori sono chiamate atri (singolare: atrio) e le camere inferiori sono chiamate ventricoli. Una lesione della parete atriale comporta una rottura della parete dell'atrio, che si verifica principalmente in risposta a un trauma contusivo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Insufficienza Cardiaca A Causa Di Un Difetto Della Valvola Nei Gatti

Insufficienza Cardiaca A Causa Di Un Difetto Della Valvola Nei Gatti

L'endocardiosi è una condizione in cui si sviluppa tessuto fibroso eccessivo nelle valvole atrioventricolari, che interessa sia la struttura che la funzione delle valvole. Questo difetto alla fine porta a insufficienza cardiaca congestizia (CHF) in tali pazienti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Troppo Acido Nel Corpo Nei Gatti

Troppo Acido Nel Corpo Nei Gatti

L'acido e l'alcali sono componenti normali dell'afflusso di sangue, entrambi svolgono ruoli molto importanti nel corpo. I polmoni ei reni sono i principali responsabili del mantenimento del delicato equilibrio tra acidi e alcali. Si verifica una condizione di acidosi metabolica. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Parassitaria (babesiosi) Nei Gatti

Infezione Parassitaria (babesiosi) Nei Gatti

La babesiosi è lo stato di malattia causato dai parassiti protozoari (unicellulari) del genere Babesia. La modalità di trasmissione più comune è il morso di zecca, poiché il parassita Babesia utilizza la zecca come serbatoio per raggiungere i mammiferi ospiti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Assicurazione Per Animali Domestici: La Mia Storia Personale

Assicurazione Per Animali Domestici: La Mia Storia Personale

Assicurare o non assicurare, questo è davvero il problema. I nostri animali domestici sono una parte enorme della nostra vita, ma molte persone non assicurano i loro animali domestici. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

5 Consigli Per Un Gatto Più Snello E Più Sano

5 Consigli Per Un Gatto Più Snello E Più Sano

Essere un gatto grasso potrebbe sembrare carino, ma in realtà non fa bene alla salute del tuo felino. Se il tuo gattino è un po' paffuto o inizia a sembrare così, abbiamo alcuni semplici consigli per garantirti una versione snella e più sana in pochissimo tempo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Comportamento Distruttivo Nei Gatti

Comportamento Distruttivo Nei Gatti

È normale che i gatti graffino le cose. Lo fanno per affilare gli artigli ed esercitare i piedi. È anche normale che i gatti passino molto tempo a leccarsi, poiché è così che si puliscono. Quando i gatti graffiano o leccano le cose sbagliate e non rispondono allo scoraggiamento, viene loro diagnosticato un problema di comportamento distruttivo. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Diabete Con Coma Nei Gatti

Diabete Con Coma Nei Gatti

Nel caso del diabete mellito, il pancreas non è in grado di produrre abbastanza insulina. Quando ciò accade, il livello di zucchero nel sangue rimane troppo alto, condizione definita iperglicemia. Il corpo di un gatto risponde alla glicemia alta in diversi modi. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Difficoltà Respiratorie Nei Gatti

Difficoltà Respiratorie Nei Gatti

Le difficoltà respiratorie possono colpire gatti di qualsiasi razza o età e il problema può diventare rapidamente pericoloso per la vita. Se il tuo gatto ha problemi di respirazione, dovrebbe essere visto da un veterinario il prima possibile. Scopri di più sulle cause, i sintomi e le opzioni di trattamento di queste condizioni su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Urinare Fuori Dalla Lettiera E Vagare Lontano Da Casa Nei Gatti

Urinare Fuori Dalla Lettiera E Vagare Lontano Da Casa Nei Gatti

I gatti comunicano tra loro in vari modi. Uno dei modi principali è attraverso il profumo. L'urina e le feci di ogni gatto (sgabello) hanno un profumo unico, in modo che quando un gatto urina o defeca in un luogo specifico, sta comunicando con altri gatti che potrebbero venire in seguito. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Alla Bocca (fibrosarcoma Della Gengiva) Nei Gatti

Cancro Alla Bocca (fibrosarcoma Della Gengiva) Nei Gatti

Quando i gatti invecchiano, a volte sviluppano escrescenze in bocca. Un tipo di crescita è un fibrosarcoma. Scopri di più sul fibrosarcoma, o cancro della bocca nei gatti, qui. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Depositi Proteici Nel Fegato (amiloidosi) Nei Gatti

Depositi Proteici Nel Fegato (amiloidosi) Nei Gatti

L'amiloidosi epatica si riferisce alla deposizione di amiloide nel fegato. L'accumulo di amiloide è spesso secondario a un disturbo infiammatorio o linfoproliferativo sottostante. Ad esempio, quando i linfociti, un tipo di globuli bianchi, vengono prodotti in quantità eccessive), o come una malattia familiare acquisita geneticamente. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Della Ghiandola Surrenale (feocromocitoma) Nei Gatti

Cancro Della Ghiandola Surrenale (feocromocitoma) Nei Gatti

Un feocromocitoma è un tipo di tumore della ghiandola surrenale che induce la ghiandola a produrre troppo di alcuni degli ormoni. Ciò può causare un aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e della frequenza respiratoria. Questi sintomi sono intermittenti (non sempre presenti) perché gli ormoni che li causano non vengono prodotti sempre o vengono prodotti in quantità ridotte. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Disturbo Emorragico Nei Gatti

Disturbo Emorragico Nei Gatti

La malattia di von Willebrand (vWD) è una malattia del sangue causata da una carenza del fattore di von Willebrand (vWF), una glicoproteina adesiva nel sangue necessaria per il normale legame piastrinico (cioè la coagulazione) nei siti di lesioni dei piccoli vasi sanguigni. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Da Stafilococco Nei Gatti

Infezione Da Stafilococco Nei Gatti

Il batterio Staphylococcus è una delle infezioni più comunemente trasmesse, passando facilmente da animale ad animale e in alcuni casi da animale a umano. Questa infezione può essere riscontrata in qualsiasi razza di gatto ea qualsiasi età. Scopri di più sui sintomi e sul trattamento dell'infezione da stafilococco nei gatti su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Malattia Della Pelle, Autoimmune (pemfigo) Nei Gatti

Malattia Della Pelle, Autoimmune (pemfigo) Nei Gatti

Il pemfigo è una designazione generale per un gruppo di malattie cutanee autoimmuni che comportano ulcerazione e formazione di croste sulla pelle nei gatti. Scopri di più sui sintomi, le cause e il trattamento della malattia, di seguito. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Milza Ingrossata Nei Gatti

Milza Ingrossata Nei Gatti

La splenomegalia si riferisce all'ingrandimento della milza. Questa condizione medica può verificarsi in tutte le razze e i sessi e di solito non è direttamente correlata alla milza, ma piuttosto un sintomo di un'altra malattia o condizione. Scopri di più sulla milza ingrossata nei gatti su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Pus Nelle Urine Nei Gatti

Pus Nelle Urine Nei Gatti

La piuria è una condizione medica che può essere associata a qualsiasi processo patologico (infettivo o non infettivo) che causi danno cellulare o morte, con danno tissutale che provoca infiammazione trasudante. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Milza Contorta Nei Gatti

Milza Contorta Nei Gatti

La torsione splenica, o torsione della milza, può verificarsi da sola o in associazione con la sindrome da dilatazione gastrica-volvolo (GDV), quando lo stomaco pieno d'aria di un gatto si espande e si attorciglia su se stesso. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Della Vescica Urinaria (rabdomiosarcoma) Nei Gatti

Cancro Della Vescica Urinaria (rabdomiosarcoma) Nei Gatti

Il rabdomiosarcoma è un tipo di tumore metastatico (a diffusione) molto raro e maligno. Può derivare da cellule staminali, o originare nel muscolo striato che circonda i dotti Mülleriani o di Wolff in via di sviluppo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Disturbo Nervoso Che Colpisce Più Nervi Nei Gatti

Disturbo Nervoso Che Colpisce Più Nervi Nei Gatti

La polineuropatia è una malattia nervosa che colpisce più nervi periferici o i nervi che si trovano al di fuori del sistema nervoso centrale. Scopri di più sui disturbi nervosi che colpiscono più nervi nei gatti su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Tumore Della Guaina Nervosa Nei Gatti

Tumore Della Guaina Nervosa Nei Gatti

Tumore della guaina del nervo periferico è il termine che è stato proposto per includere schwannomi, neurofibromi (tumori delle fibre nervose), neurofibrosarcomi (tumori maligni delle fibre nervose) ed emangiopericitoma (tumore dei vasi sanguigni e dei tessuti molli), poiché si ritiene che derivino da lo stesso tipo di cellula. Scopri di più sui sintomi, la diagnosi e il trattamento di questi tumori nei gatti su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Artrite Di Più Articolazioni Nei Gatti

Artrite Di Più Articolazioni Nei Gatti

La poliartrite immuno-mediata non erosiva è una malattia infiammatoria immuno-mediata delle articolazioni diartroidali (articolazioni mobili: spalla, ginocchio, ecc.), che si verifica in più articolazioni e in cui la cartilagine dell'articolazione (cartilagine articolare) non viene erosa. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Fobie Da Temporale Nei Gatti

Fobie Da Temporale Nei Gatti

La paura persistente ed esagerata delle tempeste, o gli stimoli associati alle tempeste, viene definita fobia dei temporali. Per trattare questa condizione, il veterinario dovrebbe avere una certa conoscenza della fisiopatologia, poiché questa fobia coinvolge componenti fisiologiche, emotive e comportamentali. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Alta Pressione Sanguigna Nella Vena Porta Al Fegato Nei Gatti

Alta Pressione Sanguigna Nella Vena Porta Al Fegato Nei Gatti

Prima che questo sangue possa fluire nel flusso sanguigno sistemico, deve prima passare attraverso un processo di filtraggio e disintossicazione. Il processo di filtraggio è svolto principalmente dal fegato, che disintossica il sangue e lo invia al sistema circolatorio principale. Quando la pressione sanguigna nella vena porta raggiunge un livello superiore a 13 H2O, o 10 mm Hg, si parla di ipertensione portale. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Eccessiva Produzione Di Saliva Nei Gatti

Eccessiva Produzione Di Saliva Nei Gatti

Il ptialismo è una condizione medica caratterizzata dall'eccessivo flusso di saliva, noto anche come ipersalivazione. Scopri di più sulle cause, i sintomi e il trattamento di questa condizione nei gatti, di seguito. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Febbre Nei Gatti

Febbre Nei Gatti

La febbre, nota anche come piressia, può essere definita come una temperatura corporea superiore al normale nei gatti. La causa della febbre non è sempre ovvia, altrimenti è considerata una sana risposta biologica a una minaccia batterica o virale. Scopri di più sui sintomi e sul trattamento della febbre nei gatti qui. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Carenza Di Ormone Tiroideo Nei Gatti

Carenza Di Ormone Tiroideo Nei Gatti

L'ipotiroidismo è una condizione rara nei gatti, con la sua comparsa che si basa su livelli misurabilmente inferiori al normale di ormoni tiroidei prodotti e rilasciati in tutto il corpo e con conseguente metabolismo più lento insieme ad altre complicazioni. Scopri di più sui sintomi e sul trattamento dell'ipotiroidismo nei gatti, di seguito. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Paralisi Nei Gatti

Paralisi Nei Gatti

Quando un gatto sta vivendo una paralisi, è spesso perché le comunicazioni tra il midollo spinale e il cervello sono state interrotte. Scopri di più sulle cause e sul trattamento della paralisi nei gatti, di seguito. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Raccolta Di Liquidi Nei Polmoni (non Dovuta A Malattie Cardiache) Nei Gatti

Raccolta Di Liquidi Nei Polmoni (non Dovuta A Malattie Cardiache) Nei Gatti

Ci sono diversi fattori che possono causare cambiamenti nella permeabilità dei vasi sanguigni del polmone. I gatti che hanno edema a causa di disturbi cerebrali, morso del cavo elettrico o ostruzione delle vie aeree superiori potrebbero sperimentare un rilascio sistemico di catecolamine (n. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Setticemia E Batteriemia Nei Gatti

Setticemia E Batteriemia Nei Gatti

La batteriemia e la setticemia si verificano quando la presenza persistente di organismi batterici nel flusso sanguigno di un gatto diventa sistemica, il che significa che si è diffusa in tutto il corpo. Questo è indicato anche come avvelenamento del sangue o febbre settica. Scopri di più sulle cause e sul trattamento di questa condizione su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Anomalie Genetiche Riproduttive Nei Gatti

Anomalie Genetiche Riproduttive Nei Gatti

I disordini dello sviluppo sessuale nei gatti possono verificarsi a causa di errori nella codifica genetica, che coinvolgono i cromosomi responsabili dello sviluppo degli organi sessuali - comprese le gonadi (gli organi riproduttivi maschili e femminili), o quando errori nello sviluppo genico determinano una differenziazione sessuale anormale, rendendo difficile la distinzione tra animali maschi e femmine. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Alta Pressione Sanguigna Nei Polmoni Nei Gatti

Alta Pressione Sanguigna Nei Polmoni Nei Gatti

L'ipertensione polmonare nei gatti si verifica quando le arterie/capillari polmonari vasocostrittori (stretti), sono ostruiti o ricevono un flusso sanguigno eccessivo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Calcoli/cristalli Delle Vie Urinarie Costituiti Da Acido Urico Nei Gatti

Calcoli/cristalli Delle Vie Urinarie Costituiti Da Acido Urico Nei Gatti

L'urolitiasi è un termine medico che si riferisce alla presenza di calcoli o cristalli nel tratto urinario di un gatto. Quando le pietre sono costituite da acido urico, sono chiamate pietre di urato. Questi calcoli si trovano anche nei reni e nei tubi che collegano i reni alla vescica (ureteri). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Della Bocca (carcinoma Squamocellulare Della Gengiva) Nei Gatti

Cancro Della Bocca (carcinoma Squamocellulare Della Gengiva) Nei Gatti

Il carcinoma è un tipo di cancro dei tessuti particolarmente virulento, che metastatizza rapidamente attraverso il corpo, spesso con esiti fatali. I carcinomi possono manifestarsi in qualsiasi parte del corpo, compresa la bocca. Scopri di più sulle cause e sul trattamento del cancro alla bocca nei gatti qui. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Defecazione Difficile E Sangue Nelle Feci Nei Gatti

Defecazione Difficile E Sangue Nelle Feci Nei Gatti

La dischezia è una condizione in cui la defecazione è estremamente difficile o dolorosa e l'ematochezia è sintomatica con sangue rosso vivo nelle feci. Entrambe le condizioni sono sintomi visibili di una malattia sottostante che provoca infiammazione o irritazione del retto o dell'ano. Scopri di più sulle cause e sui trattamenti di queste condizioni nei gatti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Virus Della Panleucopenia Felina Nei Gatti (cimurro Felino)

Virus Della Panleucopenia Felina Nei Gatti (cimurro Felino)

Il virus della panleucopenia felina (FPV), comunemente indicato anche come cimurro felino, è una malattia virale altamente contagiosa e pericolosa per la vita nei gatti. Scopri di più sui sintomi, le cause e il trattamento della malattia qui. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Sintomi Delle Difficoltà Di Nascita - Gatti

Sintomi Delle Difficoltà Di Nascita - Gatti

Un'esperienza difficile durante il parto è indicata dal punto di vista medico come distocia. Può verificarsi a causa di fattori materni o fetali e può verificarsi durante qualsiasi fase del travaglio. Scopri di più sui sintomi e sul trattamento delle difficoltà alla nascita nei gatti su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Sindrome Di Key-Gaskell Nei Gatti

Sindrome Di Key-Gaskell Nei Gatti

La disautonomia è caratterizzata da un malfunzionamento del sistema nervoso autonomo (ANS), il sistema che controlla la frequenza cardiaca, la respirazione, la digestione, la minzione, la salivazione, la sudorazione, la dilatazione della pupilla, la pressione sanguigna, le contrazioni intestinali, l'attività ghiandolare e l'eccitazione fisica. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Eccessiva Coagulazione Del Sangue Nei Gatti

Eccessiva Coagulazione Del Sangue Nei Gatti

La coagulazione intravascolare disseminata (CID) è un problema emorragico in cui i fattori della coagulazione vengono attivati in assenza di lesioni. I microcoaguli si formano all'interno dei vasi sanguigni e il materiale coagulato continua a consumare piastrine e proteine, consumandole e lasciando una mancanza di fattori di coagulazione e piastrine sufficienti. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06