Prendersi cura dei gatti

Infiammazione Del Fegato (suppurativa) Nei Gatti

Infiammazione Del Fegato (suppurativa) Nei Gatti

Il termine epatite è usato per indicare l'infiammazione del fegato. In alcuni gatti, le infezioni possono raggiungere il fegato da altri siti del corpo e provocare la formazione di ascessi nel fegato. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Restringimento Del Canale Pilorico Nei Gatti

Restringimento Del Canale Pilorico Nei Gatti

La stenosi pilorica, o gastropatia pilorica ipertrofica cronica, è il restringimento del canale pilorico dovuto a una crescita eccessiva dei muscoli di quella regione. Questa regione dello stomaco si connette con la prima parte dell'intestino tenue chiamata duodeno. La causa esatta della malattia è ancora sconosciuta; si trova raramente nei gatti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Eccesso Di Sodio Nel Sangue Nei Gatti

Eccesso Di Sodio Nel Sangue Nei Gatti

Ipernatriemia è il termine usato per indicare livelli anormalmente elevati di sodio nel sangue. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Del Naso E Del Seno (carcinoma A Cellule Squamose) Nei Gatti

Cancro Del Naso E Del Seno (carcinoma A Cellule Squamose) Nei Gatti

Sia l'interno del naso che i seni paranasali sono ricoperti dallo stesso tipo di tessuto, chiamato epitelio. I tumori che crescono dallo strato esterno del tessuto sono chiamati carcinomi a cellule squamose. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Blocco Cardiaco (completo) Nei Gatti

Blocco Cardiaco (completo) Nei Gatti

Proprio come un centro di controllo, il nodo seno-artiale (SA) del cuore è responsabile del controllo della frequenza cardiaca. Questo sistema di conduzione elettrica genera impulsi elettrici (onde), che si propagano attraverso il nodo atrioventricolare (AV) e nei ventricoli, stimolando i muscoli del cuore a contrarsi ea spingere il sangue attraverso le arterie interne e fuori nel corpo. Il blocco atrioventricolare completo o di terzo grado è una condizione in cui tutti gli impulsi generati dal nodo SA sono bloccati a. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Diabete Con Corpi Chetonici Nei Gatti

Diabete Con Corpi Chetonici Nei Gatti

Il termine "chetoacidosi" si riferisce a una condizione in cui i livelli di acido nel sangue sono aumentati in modo anomalo a causa della presenza di "corpi chetonici". Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Ulcere Cutanee E Depigmentazione (correlata Al Sistema Immunitario) Nei Gatti Cat

Ulcere Cutanee E Depigmentazione (correlata Al Sistema Immunitario) Nei Gatti Cat

Il lupus eritematoso cutaneo (dicoide) è una malattia della pelle immuno-mediata o causata da un'attività anormale del sistema immunitario. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Falsa Gravidanza Nelle Femmine Di Gatto

Falsa Gravidanza Nelle Femmine Di Gatto

Si ritiene che uno squilibrio ormonale svolga un ruolo centrale nello sviluppo di una falsa gravidanza nelle gatte. Scopri di più sulle cause e sul trattamento di questa condizione su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Della Pelle (linfoma Epidermotropico) Nei Gatti

Cancro Della Pelle (linfoma Epidermotropico) Nei Gatti

Il linfoma epidermotropico è un tumore maligno che colpisce la pelle dei gatti e considerato un sottogruppo del linfoma cutaneo (pelle) a cellule T. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Da Calicivirus Felino Nei Gatti

Infezione Da Calicivirus Felino Nei Gatti

L'infezione da calicivirus felino è una malattia respiratoria comune nei gatti. È altamente trasmissibile nei gatti non vaccinati ed è comunemente riscontrato in strutture con più gatti, rifugi, famiglie poco ventilate e allevamenti. Scopri di più sui sintomi e sul trattamento dell'infezione qui. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Da Herpesvirus Felino 1 (FHV-1) - Raffreddore Di Testa Nei Gatti

Infezione Da Herpesvirus Felino 1 (FHV-1) - Raffreddore Di Testa Nei Gatti

L'infezione da virus della rinotracheite felina (FHV-1) è un'infezione respiratoria del naso e della gola nei gatti. I gatti di tutte le età sono sensibili, ma i gattini corrono un rischio maggiore. Scopri di più sui sintomi, le cause e il trattamento dell'FHV-1 qui. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Incoordinazione Delle Gambe Nei Gatti

Incoordinazione Delle Gambe Nei Gatti

La dismetria e l'ipermetria descrivono l'incoordinazione degli arti di un animale durante il movimento volontario. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Mascolinizzare La Carenza Di Ormoni Sessuali Nei Gatti

Mascolinizzare La Carenza Di Ormoni Sessuali Nei Gatti

L'ipoandrogenismo si riferisce alla carenza relativa o assoluta di ormoni sessuali mascolinizzanti, come il testosterone e i suoi sottoprodotti. Conosciuti anche come androgeni, questi ormoni sono prodotti dalla corteccia surrenale - parte delle ghiandole surrenali, che si trovano sopra ciascun rene - e dalle ovaie nella femmina e dai testicoli nel maschio. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Allo Stomaco E All'intestino (leiomiosarcoma) Nei Gatti

Cancro Allo Stomaco E All'intestino (leiomiosarcoma) Nei Gatti

Il cancro allo stomaco e all'intestino (o leiomiosarcoma) è una malattia dolorosa non comune e dolorosa che colpisce principalmente i gatti più anziani, sebbene tutte le razze siano ugualmente predisposte. Scopri di più sui sintomi, le cause e il trattamento di questa condizione su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Eccesso Di Proteine plasmatiche Nel Sangue (iperviscosità) Nei Gatti

Eccesso Di Proteine plasmatiche Nel Sangue (iperviscosità) Nei Gatti

L'ispessimento del sangue, indicato in medicina come iperviscosità o alta viscosità del sangue, deriva tipicamente da una concentrazione notevolmente elevata di proteine del plasma sanguigno, sebbene possa anche derivare (raramente) da un numero estremamente elevato di globuli rossi. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cellule Linfoidi Cancerose Nei Polmoni Dei Gatti

Cellule Linfoidi Cancerose Nei Polmoni Dei Gatti

Quando le cellule linfoidi cancerose (linfociti e plasmacellule) si infiltrano nel tessuto polmonare, si parla di granulomatosi linfomatoide, una malattia rara che colpisce i gatti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Albumina Bassa Nel Sangue Nei Gatti

Albumina Bassa Nel Sangue Nei Gatti

L'ipoalbuminemia è una condizione in cui i livelli di albumina nel siero del sangue di un gatto sono anormalmente bassi. Scopri di più sui sintomi, le cause e il trattamento dell'albumina nel sangue basso nei gatti su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Della Vescica Gatti, Infezione Del Tratto Uretrale, Infezione Della Vescica, Sintomi Di Infezione Urinaria, Sintomi Di Infezione Della Vescica

Infezione Della Vescica Gatti, Infezione Del Tratto Uretrale, Infezione Della Vescica, Sintomi Di Infezione Urinaria, Sintomi Di Infezione Della Vescica

La vescica urinaria e/o la porzione superiore dell'uretra possono essere invase e colonizzate da batteri, causando un'infezione più comunemente nota come infezione del tratto urinario (UTI). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Restringimento Del Canale Vertebrale Nei Gatti

Restringimento Del Canale Vertebrale Nei Gatti

La sindrome della cauda equina comporta il restringimento del canale vertebrale che provoca la compressione delle radici dei nervi spinali nelle regioni del tronco e dell'osso sacro. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Torsione Del Lobo Polmonare Nei Gatti

Torsione Del Lobo Polmonare Nei Gatti

Nella torsione del lobo polmonare, uno dei lobi del polmone si attorciglia, provocando l'ostruzione dei bronchi e dei vasi, comprese le vene e le arterie. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Fungina (Malassezia Pachydermatis) Della Pelle Nei Gatti

Infezione Fungina (Malassezia Pachydermatis) Della Pelle Nei Gatti

Malassezia pachydermatis è un lievito che si trova comunemente sulla pelle e sulle orecchie dei gatti. Le ragioni esatte alla base di questa malattia non sono ancora note, ma è stata collegata ad allergia, seborrea e forse a fattori congeniti (nati con) e ormonali. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Ingrandimento Dell'esofago Nei Gatti

Ingrandimento Dell'esofago Nei Gatti

Il megaesofago è l'ingrossamento dell'esofago, un tubo muscolare che va dalla gola allo stomaco. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Frattura Della Mascella Superiore E Inferiore Nei Gatti

Frattura Della Mascella Superiore E Inferiore Nei Gatti

La mandibola, chiamata anche mandibola, forma la mascella inferiore e tiene in posizione i denti inferiori; mentre la mascella forma la mascella superiore e tiene in posizione i denti superiori. Le fratture della mascella superiore (mascella) e della mascella inferiore (mandibola) si osservano nei gatti principalmente a causa di traumi e lesioni. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Tumore Delle Meningi Nei Gatti

Tumore Delle Meningi Nei Gatti

Il meningioma, il tumore cerebrale più comune riscontrato nei gatti, è un tumore che colpisce le meningi, il sistema di membrane che avvolge il sistema nervoso centrale. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Alla Bocca (melanocitico) Nei Gatti

Cancro Alla Bocca (melanocitico) Nei Gatti

I tumori orali possono essere una malattia estremamente debilitante e dolorosa per i gatti, spesso con conseguente morte. I tumori melanocitici, che sono i terzi tumori orali più comuni nei gatti, derivano da un'invasione locale di cellule menlanocitiche neoplastiche (cellule che producono melanina) sulla superficie gengivale. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cuore (aortico) Coagulo Di Sangue Nei Gatti

Cuore (aortico) Coagulo Di Sangue Nei Gatti

Il tromboembolismo aortico è una condizione cardiaca comune che deriva da un coagulo di sangue che si sposta all'interno dell'aorta, portando all'interruzione del flusso sanguigno ai tessuti serviti da quel segmento dell'aorta. Pertanto, le complicazioni che si verificano nell'aorta possono essere molto gravi. Scopri di più sui sintomi e sul trattamento dei coaguli di sangue aortico nei gatti su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Problemi Di Battito Cardiaco (fermo) Nei Gatti

Problemi Di Battito Cardiaco (fermo) Nei Gatti

Se i risultati dell'ECG (elettrocardiogramma) identificano le onde P mancanti negli atri del gatto, probabilmente è affetto da un raro disturbo del ritmo cardiaco chiamato arresto atriale. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Insufficienza Epatica Acuta, Insufficienza Renale Acuta, Urea Nel Sangue, Proteine renali, Urine Ad Alto Contenuto Proteico

Insufficienza Epatica Acuta, Insufficienza Renale Acuta, Urea Nel Sangue, Proteine renali, Urine Ad Alto Contenuto Proteico

Un livello eccessivo di sostanze a base di azoto composti come urea, creatinina e altri composti di scarto del corpo nel sangue è definito azotemia. Può essere causato da una produzione superiore al normale di sostanze contenenti azoto (con una dieta ricca di proteine o sanguinamento gastrointestinale), filtrazione impropria nei reni (malattia renale) o riassorbimento dell'urina nel flusso sanguigno. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Lesioni Cerebrali Nei Gatti

Lesioni Cerebrali Nei Gatti

Ci sono una varietà di cose che possono causare lesioni cerebrali nei gatti, tra cui grave ipertermia o ipotermia e convulsioni prolungate. Scopri di più sui tipi, i sintomi e il trattamento per le lesioni cerebrali nei gatti su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Arresto Cardiaco Nei Gatti

Arresto Cardiaco Nei Gatti

L'arresto cardiaco (noto anche come arresto circolatorio o arresto cardiopolmonare) è la cessazione della normale circolazione sanguigna a causa dell'incapacità del cuore di contrarsi (insufficienza cardiaca). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infiammazione Cronica Dei Bronchi Nei Gatti

Infiammazione Cronica Dei Bronchi Nei Gatti

Conosciuta anche come broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), la bronchite cronica si verifica quando le mucose dei bronchi (le vie aeree che trasportano l'ossigeno dalla trachea ai polmoni) si infiammano. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Glomerulonefrite Nei Gatti

Glomerulonefrite Nei Gatti

Il termine glomerulonefrite si riferisce all'infiammazione e alla conseguente disfunzione dei glomeruli, la piccola massa di capillari nel rene che filtra i prodotti di scarto dal sangue e nelle urine, in modo che possano essere secreti dal corpo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Demenza Nei Gatti: Sintomi, Cause E Trattamento

Demenza Nei Gatti: Sintomi, Cause E Trattamento

I gatti possono avere la demenza? Ecco tutto ciò che devi sapere sulla demenza felina, dai sintomi e dalle cause alla diagnosi e al trattamento. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Fegato Ingrossato Nei Gatti

Fegato Ingrossato Nei Gatti

A causa di alcune malattie e condizioni che possono influenzare direttamente o indirettamente la capacità del fegato di funzionare, l'organo può aumentare di dimensioni, che viene indicato come epatomegalia. Scopri di più sul fegato ingrossato nei gatti e sul loro trattamento su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Occhio Cadente Nei Gatti

Occhio Cadente Nei Gatti

Le condizioni del corpo che colpiscono i nervi intorno agli occhi sono note come sindrome di Horner ed è caratterizzata da un occhio cadente, una palpebra che sporge dall'occhio o una pupilla oculare gravemente ristretta. Scopri di più sul trattamento e la diagnosi di questa condizione su PetMD.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Morbo Di Addison - Gatti

Morbo Di Addison - Gatti

L'ipoadrenocorticismo è caratterizzato da una produzione carente di glucocorticoidi (cortisolo) e/o mineralcorticoidi (aldosterone). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Carenza Di Magnesio Nei Gatti

Carenza Di Magnesio Nei Gatti

L'ipomagnesio è un disturbo clinico in cui il corpo soffre di una carenza di magnesio. Il magnesio è secondo solo al potassio come sostanza più abbondante nelle cellule. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Carenza Di Sodio Nei Gatti

Carenza Di Sodio Nei Gatti

Il termine iponatriemia si riferisce a una condizione in cui un gatto soffre di una concentrazione anormalmente bassa di sodio sierico nel sangue. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Carenza Di Mielina Nei Gatti

Carenza Di Mielina Nei Gatti

La mielina svolge un'importante funzione per le cellule nervose, come isolante, proteggendo il nervo da influenze esterne e come aiuto per inoltrare il processo di trasmissione cellulare delle azioni del sistema nervoso. Pertanto, l'ipomielinizzazione, o una produzione insufficiente di mielina nel corpo, può essere devastante per il sistema nervoso centrale (SNC). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Disturbo Elettrolitico Nei Gatti

Disturbo Elettrolitico Nei Gatti

Una bassa concentrazione di fosforo nel siero del sangue può essere causata da spostamenti di fosforo dal fluido extracellulare (il fluido esterno alle cellule) nelle cellule del corpo. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06