Prendersi cura dei cani

Fegato Ingrossato Di Cane - Fegato Ingrossato Nei Cani

Fegato Ingrossato Di Cane - Fegato Ingrossato Nei Cani

Il termine epatomegalia è usato per descrivere un fegato ingrossato in modo anomalo. Scopri di più sul fegato ingrossato di cane su PetMd.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Glomerulonefrite Nei Cani

Glomerulonefrite Nei Cani

I reni funzionano come una "casa filtro" per il corpo, con i glomeruli - piccoli gruppi di capillari intrecciati nei reni - che filtrano i prodotti di scarto dal sangue mentre passa attraverso i reni durante la formazione dell'urina. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Sintomi Della Malattia Di Addison Del Cane - Malattia Di Addison Nei Cani

Sintomi Della Malattia Di Addison Del Cane - Malattia Di Addison Nei Cani

Cerca la malattia di Addison del cane su PetMd.com. Cerca sintomi, cause, diagnosi e trattamenti della malattia di Addison del cane su PetMd.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Occhio Cadente Nei Cani

Occhio Cadente Nei Cani

La sindrome di Horner è una malattia nervosa caratterizzata da un occhio cadente, una palpebra che sporge dall'occhio o una pupilla oculare gravemente ristretta. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Carenza Di Magnesio Nei Cani

Carenza Di Magnesio Nei Cani

Il magnesio è secondo solo al potassio come sostanza più abbondante nelle cellule. Pertanto, una carenza di magnesio (nota anche come ipomagnesemia) è un serio problema di salute. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Carenza Di Mielina Nei Cani

Carenza Di Mielina Nei Cani

L'ipomielinizzazione è una condizione congenita causata da un'insufficiente produzione di mielina nel corpo. La mielina è la sostanza grassa che ricopre gli assoni, le porzioni delle cellule nervose che trasferiscono gli impulsi ad altre cellule del corpo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Carenza Di Sodio Nei Cani

Carenza Di Sodio Nei Cani

Iponatriemia è il termine clinico dato a una condizione in cui un cane soffre di basse concentrazioni di sodio sierico - dove ipo significa "sotto" e natriemia si riferisce alla presenza di sodio nel sangue. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Eccesso Di Cellule Del Sangue Negli Occhi Nei Cani

Eccesso Di Cellule Del Sangue Negli Occhi Nei Cani

Una rottura infiammatoria della barriera emato-acquosa che consente l'ingresso delle cellule del sangue nella camera anteriore (anteriore) dell'occhio, consentendo inoltre un accumulo di globuli bianchi in questa camera, è caratteristica di una condizione nota come ipopion. Il flare lipidico, d'altra parte, assomiglia all'ipopion, ma l'aspetto annebbiato della camera anteriore è causato da un'elevata concentrazione di lipidi (la sostanza grassa nelle cellule) nell'umore acqueo (il denso substrato acquoso. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Distruzione Della Ghiandola Pituitaria Nei Cani

Distruzione Della Ghiandola Pituitaria Nei Cani

Diversi ormoni sono prodotti dalla ghiandola pituitaria, uno o più dei quali possono essere carenti. La condizione risultante, l'ipopituitarismo, è associata a una bassa produzione di ormoni prodotti dalla ghiandola pituitaria, una piccola ghiandola endocrina situata vicino all'ipotalamo alla base del cervello. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Disturbo Elettrolitico Nei Cani

Disturbo Elettrolitico Nei Cani

Nei pazienti in trattamento con insulina per chetoacidosi diabetica (una condizione in cui il corpo brucia acidi grassi e produce corpi chetonici acidi in risposta alla carenza di insulina). Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Ritenzione Di Liquidi E Gonfiore Dei Tessuti A Causa Della Raccolta Di Linfa Nei Cani

Ritenzione Di Liquidi E Gonfiore Dei Tessuti A Causa Della Raccolta Di Linfa Nei Cani

Il linfedema è un trattamento medico in cui la ritenzione di liquidi localizzata e il gonfiore dei tessuti sono causati da un sistema linfatico compromesso. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Strato Grasso O Nodulo Sotto La Pelle Nei Cani

Strato Grasso O Nodulo Sotto La Pelle Nei Cani

Il termine “pannicolite” si riferisce ad un'infiammazione del tessuto adiposo sottocutaneo. Cioè, lo strato di grasso appena sotto la pelle del cane si infiamma. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Tumore Testicolare (seminoma) Nei Cani

Tumore Testicolare (seminoma) Nei Cani

Il seminoma è un tumore del testicolo unilaterale, singolo, spesso benigno (non ricorrente o progressivo); tuttavia, in rari casi sono state segnalate forme maligne del tumore. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Sanguinamento Sotto La Pelle Dei Cani

Sanguinamento Sotto La Pelle Dei Cani

Petecchie, ecchimosi e lividi sono tutti identificati dallo scolorimento della pelle o delle mucose, in genere a causa di lesioni che portano a sanguinamento (emorragia) sotto l'area interessata. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Ritmo Cardiaco Gravemente Anormale Nei Cani

Ritmo Cardiaco Gravemente Anormale Nei Cani

La fibrillazione ventricolare (V-Fib) è una condizione in cui i muscoli del ventricolo nel cuore iniziano a contrarsi in modo disorganizzato, facendoli tremare. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Bassa Produzione Di Ormone Paratiroideo Nei Cani

Bassa Produzione Di Ormone Paratiroideo Nei Cani

L'ipoparatiroidismo è caratterizzato da una carenza assoluta o relativa di ormone paratiroideo nel sangue. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Diagnosi E Trattamento Per La Malattia Di Chagas Nei Cani

Diagnosi E Trattamento Per La Malattia Di Chagas Nei Cani

La malattia di Chagas è una malattia causata dal parassita protozoo Trypanosoma cruzi, che può infettare i cani in diversi modi, anche attraverso l'ingestione di insetti baciatori infetti, feci o prede di insetti baciatori, o da una madre alla sua prole. Scopri di più su questa grave infezione. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Herpesvirus Nei Cuccioli Di Cane

Herpesvirus Nei Cuccioli Di Cane

Questa infezione è una malattia sistemica, solitamente fatale nei giovani cuccioli causata dall'herpesvirus canino (CHV). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Glucosio Nelle Urine Nei Cani

Glucosio Nelle Urine Nei Cani

La glucosuria (o glicosuria) è l'escrezione di glucosio nelle urine. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Da Tenia Della Volpe (cisticercosi) Nei Cani

Infezione Da Tenia Della Volpe (cisticercosi) Nei Cani

La cisticercosi è una malattia rara causata dalle larve Taenia crassiceps, un tipo di tenia. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infiammazione Del Cervello Nei Cani

Infiammazione Del Cervello Nei Cani

Il termine "encefalite" si riferisce a un'infiammazione del cervello. Tuttavia, può anche essere accompagnato dall'infiammazione del midollo spinale (mielite) e/o dall'infiammazione delle meningi (meningite), membrane che ricoprono il cervello e il midollo spinale. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Enteropatia Sensibile Al Glutine Nei Setter Irlandesi

Enteropatia Sensibile Al Glutine Nei Setter Irlandesi

L'enteropatia glutine-sensibile è una rara malattia ereditaria in cui il cane affetto sviluppa una sensibilità dal consumo di glutine presente nel grano e in altri cereali. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Malattia Muscolare Ereditaria (miopatia Non Infiammatoria) Nei Labrador Retriever

Malattia Muscolare Ereditaria (miopatia Non Infiammatoria) Nei Labrador Retriever

Una miopatia è una malattia muscolare in cui le fibre muscolari non funzionano a causa di uno qualsiasi dei motivi comuni, che alla fine determinano una debolezza muscolare complessiva. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Squilibrio Chimico Dell'urina Nei Cani

Squilibrio Chimico Dell'urina Nei Cani

La normale concentrazione e regolazione dell'urina dipende normalmente da un'elaborata interazione tra l'ormone antidiuretico (ADH), il recettore proteico per l'ADH sul tubulo renale (il tubo che svolge un ruolo nel filtraggio, riassorbimento e secrezione di soluti nel flusso sanguigno) , ed eccessiva tensione del tessuto all'interno del rene. L'ipostenuria è una condizione clinica in cui l'urina è chimicamente squilibrata. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Crampi Muscolari Negli Scottish Terrier

Crampi Muscolari Negli Scottish Terrier

“Scotty Cramp” è una malattia neuromuscolare ereditaria caratterizzata da crampi periodici. È visto negli Scottish Terrier, specialmente quelli di età inferiore a un anno. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Ritmi Cardiaci Irregolari Nei Cani

Ritmi Cardiaci Irregolari Nei Cani

Quando gli impulsi di conduzione del nodo del seno sono bloccati o inibiti dal raggiungere i ventricoli, il ruolo di pacemaker è assunto dal cuore inferiore, con conseguente ritmo indioventricolare o complessi di fuga ventricolare; cioè, battiti cardiaci irregolari. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

IBD Del Cane: Guida Completa Alla Malattia Dell'intestino Irritabile Nei Cani

IBD Del Cane: Guida Completa Alla Malattia Dell'intestino Irritabile Nei Cani

Che cos'è la malattia infiammatoria intestinale nei cani e come viene trattata? Questa guida copre sintomi, cause e trattamento per l'IBD nei cani. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Piegatura Dell'intestino Nei Cani

Piegatura Dell'intestino Nei Cani

L'intussuscezione si riferisce a un'infiammazione dell'intestino, una porzione dell'intestino che è scivolata fuori dalla sua posizione normale (prolasso) e una porzione dell'intestino che si è piegata (invaginazione). Questo cambiamento nella forma dell'intestino può far scivolare la parte interessata dell'intestino in una cavità o condotto adiacente nel corpo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infertilità Nelle Femmine Di Cane

Infertilità Nelle Femmine Di Cane

Alcuni dei sintomi più comuni che compaiono nelle femmine che non sono in grado di riprodursi sono cicli anormali, incapacità di concepire, incapacità di copulare / accoppiarsi e aborto spontaneo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Degenerazione Dell'iride Nell'occhio Nei Cani

Degenerazione Dell'iride Nell'occhio Nei Cani

La degenerazione dell'iride può essere un normale risultato dell'età o un tipo secondario dovuto a infiammazione cronica o ad alta pressione intraoculare derivante dal glaucoma. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Sindrome Dell'intestino Irritabile Nei Cani

Sindrome Dell'intestino Irritabile Nei Cani

Non è sempre noto quale sia la causa della sindrome dell'intestino irritabile, ma si pensa che alcuni dei fattori sospetti siano correlati a intolleranze alimentari, forse dovute ad allergie, alla capacità del cibo di passare efficacemente attraverso il tratto gastrointestinale e a disturbi mentali. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Occhio Secco Per Cani - Trattamenti Per Occhi Secchi Nei Cani

Occhio Secco Per Cani - Trattamenti Per Occhi Secchi Nei Cani

La cheratocongiuntivite secca (KCS) è caratterizzata da una carenza di film lacrimale acquoso sulla superficie dell'occhio e nel rivestimento delle palpebre. Scopri di più su Dog Dry Eyes su PetMd.com. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Fibrosi Epatica Nei Cani Giovani

Fibrosi Epatica Nei Cani Giovani

La malattia epatica fibrosante giovanile è una malattia epatica non infiammatoria che provoca il deposito di proteine della matrice extracellulare in eccesso nel tessuto epatico (noto anche come firbosi epatica). È tipicamente visto nei cani giovani o giovani, specialmente di taglia grande. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Blocco Cardiaco O Ritardo Di Conduzione (fascio Sinistro) Nei Cani

Blocco Cardiaco O Ritardo Di Conduzione (fascio Sinistro) Nei Cani

Il blocco di branca sinistra (BBS) è un difetto nel sistema di conduzione elettrica del cuore in cui il ventricolo sinistro (una delle quattro camere cardiache del cane) non è attivato direttamente dagli impulsi elettrici attraverso i fascicoli posteriori e anteriori della branca sinistra , facendo sì che le deviazioni nel tracciato elettrocardiografico (QRS) diventino ampie e bizzarre. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Eccesso Di Ferro Nel Sangue Nei Cani

Eccesso Di Ferro Nel Sangue Nei Cani

Mentre il ferro è un nutriente essenziale per il regolare funzionamento del corpo di un cane, quando è presente in grandi quantità nel flusso sanguigno, può diventare letale. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Tumore Intestinale (leiomioma) Nei Cani

Tumore Intestinale (leiomioma) Nei Cani

Un leiomioma è un tumore relativamente innocuo e non diffuso che origina dalla muscolatura liscia dello stomaco e del tratto intestinale. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Degenerazione Del Midollo Spinale Nei Rottweiler

Degenerazione Del Midollo Spinale Nei Rottweiler

La leucoencefalomielopatia è una malattia progressiva, degenerativa e demielinizzante che colpisce principalmente il midollo spinale cervicale dei Rottweiler. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Avvelenamento Da Funghi Nei Cani - Funghi Velenosi Per Cani

Avvelenamento Da Funghi Nei Cani - Funghi Velenosi Per Cani

L'avvelenamento da funghi si verifica a seguito dell'ingestione di funghi tossici, che è un pericolo comune per i cani a causa della quantità di tempo che trascorrono all'aperto o nelle aree boschive, in particolare in estate e in autunno. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infiammazione Del Cervello E Del Midollo Spinale Nei Cani

Infiammazione Del Cervello E Del Midollo Spinale Nei Cani

La meningoencefalomielite granulomatosa (GME) è una malattia infiammatoria del sistema nervoso centrale (SNC) che porta alla formazione di granulomi, un insieme di cellule immunitarie a forma di palla che si formano quando il sistema immunitario cerca di eliminare sostanze estranee. che può essere localizzato, diffuso o coinvolgere più sedi, come il cervello, il midollo spinale e le membrane circostanti (meningi). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infiammazione Corneale (cheratite Non Ulcerosa) Nei Cani

Infiammazione Corneale (cheratite Non Ulcerosa) Nei Cani

La cheratite non ulcerosa è qualsiasi infiammazione della cornea che non trattiene la colorazione con fluoresceina, un colorante utilizzato per identificare le ulcere della cornea. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01