Trasportare i gatti può essere una sfida, ma le casse sono un'ottima opzione se devi volare o muoverti con un gatto. Scopri di più sulla cassa che viaggia con i gatti su petMD. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Fai un viaggio con il tuo felino peloso preferito? Leggi questi suggerimenti per scoprire come rendere il viaggio con un gatto sicuro, facile e divertente per entrambi. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Nefrotossicità del giglio Esistono molte specie diverse di piante chiamate "giglio": giglio pasquale, giglio diurno, giglio asiatico, giglio tigre, giglio della pace, calla e mughetto, tra gli altri. E sebbene possano essere belli da vedere, un gatto potrebbe morire di insufficienza renale se dovesse mangiare qualsiasi parte di queste specie tossiche e non ricevere immediatamente il trattamento. In effetti, anche solo due foglie possono far ammalare il tuo gatto e, se non trattato, può diventare fatale in appena tre giorni. Cosa guardare F. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Ci sono una varietà di cause di insufficienza renale nei gatti. Ad esempio, alcuni gatti nascono con reni mal costruiti o funzionanti e non raggiungono mai una salute ottimale. Ma per capire prima perché si verifica l'insufficienza renale, devi prima capire i componenti del rene. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Quando devono lasciare i loro compagni pelosi da soli durante il giorno, i genitori di animali domestici spesso soffrono di ansia da separazione, non tanto dai loro animali domestici quanto da se stessi e dal senso di colpa per aver lasciato il loro animale domestico a badare a se stessi in una casa solitaria. Ecco quattro modi per aiutare il tuo gatto a rimanere occupato mentre non ci sei; dopotutto, non può fare un pisolino tutto il giorno. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Il clima più caldo significa più pulci e più persone si chiedono: "Il mio gatto ha le pulci?" Scopri come capire se il tuo gatto ha le pulci con questi suggerimenti su petMD. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Ora è il periodo dell'anno in cui alcune specie di zecche sono più attive e cercano ospiti da cui nutrirsi. Questi parassiti possono portare malattie potenzialmente fatali che vengono trasmesse quando la zecca morde il tuo gatto. Per prevenire la trasmissione di malattie e per mantenere il tuo gatto più a suo agio quest'estate, è importante controllare periodicamente il tuo gatto per eventuali autostoppisti indesiderati, prima che possano attaccarsi. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Ci sono molte diverse opzioni disponibili per i proprietari di gatti che devono affrontare le pulci. Ma non tutti sono interessati all'uso di sostanze chimiche per affrontare questi parassiti. In effetti, un numero crescente di persone sta cercando di evitare soluzioni chimiche. Ci sono alcune opzioni disponibili che sono considerate più basate sulla natura. Per coloro che vogliono seguire la strada meno tossica, ecco alcune delle opzioni da considerare. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Ci sono tanti motivi per festeggiare l'arrivo della primavera e dell'estate, ma il ritorno delle pulci non è uno di questi. Non solo questi parassiti succhiatori di sangue sono antiestetici e raccapriccianti, ma possono anche causare alcune gravi malattie. Quindi, come puoi mantenere il tuo gatto libero dalle zecche in questa stagione? Ecco alcune idee da considerare. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Se sei il proprietario di un gatto che non ha mai dovuto affrontare il problema di un'infestazione da pulci prima, potresti essere sorpreso di scoprire che il tuo gatto è stato colpito da questi fastidiosi insetti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Cosa puoi fare per mantenere il tuo gatto libero dalle zecche in questa stagione? Ecco alcune idee da considerare:. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Uno dei profumi più allarmanti conosciuti dall'uomo è il profumo di una casa che è stata spruzzata o altrimenti saturata con l'urina di gatto. Ecco come mantenere una lettiera pulita e non affrontare un problema del genere. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Hai mai condiviso il cibo con il tuo gatto? Scopri quali alimenti umani sono pericolosi da mangiare per i gatti e talvolta anche mortali. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Di solito pensiamo ai gatti come animali aggraziati e agili che possono fare salti impressionanti. Tuttavia, anche il miglior atleta può mancare. Le cadute e le collisioni con le auto sono i modi più comuni in cui un gatto si rompe un osso. Scopri di più su Cat Broken Bones su PetMd.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Lo shock ipovolemico è una condizione che si verifica quando il volume del sangue o i livelli di liquidi di un gatto diminuiscono drasticamente e lo shock può iniziare rapidamente. Questa condizione medica colpisce i sistemi renale, cardiovascolare, gastrointestinale e respiratorio del gatto. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Mentre le irritazioni cutanee nei gatti possono essere spesso trattate con unguenti e creme, un ascesso può formarsi se l'irritazione peggiora o se i batteri invadono la pelle. Scopri di più sugli ascessi nei gatti e su come trattarli qui. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Vi siete mai chiesti perché i gatti impastano o "fanno i biscotti"? Scopri perché i gatti impastano le coperte, i loro proprietari o persino l'aria. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
I gatti dormono in media quindici ore al giorno e alcuni dormono fino a venti ore in un periodo di ventiquattro ore! Il che fa sorgere la domanda: perché i gatti dormono così tanto?. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
I gatti possiedono molti attributi fisiologici che conferiscono loro incredibili capacità atletiche; una delle caratteristiche più importanti condivise da tutti i gatti che consente questo sono i baffi. Ma perché esattamente i gatti hanno i baffi?. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Una parte importante dell'assistenza sanitaria di base per i gatti è fornire prodotti preventivi per pulci e zecche per evitare l'infestazione. È importante utilizzare il metodo di applicazione corretto. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Sia i gatti che i cani hanno bisogno di prodotti preventivi per pulci e zecche. Se usi lo stesso prodotto su entrambi, assicurati che sia formulato sia per cani che per gatti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Ecco solo alcuni dei motivi per cui i gatti hanno bisogno di mangiare un alimento equilibrato, fatto con ingredienti di qualità e formulato appositamente per loro. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Quando guardi le etichette degli alimenti per gatti, dovresti prestare molta attenzione alla dichiarazione AAFCO, all'analisi garantita e all'elenco degli ingredienti. Ecco perché. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Alcune tossine sono note per avere proprietà che possono provocare danni al fegato e che quasi sempre portano a tossicità epatica. Un singolo gatto può avere maggiori probabilità di sviluppare sintomi di tossicità epatica correlati a un particolare farmaco rispetto a un altro gatto in circostanze apparentemente simili. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
I farmaci preventivi per la filaria sono importanti per il benessere di un gatto. Per prevenire la filariosi cardiopolmonare, i farmaci per la filaria devono essere applicati correttamente. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
I farmaci per la filaria per i gatti sono una parte importante della loro salute generale. Scopri perché dovresti parlare con il tuo veterinario della prevenzione della filariosi cardiopolmonare per i gatti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Scopri se esiste un trattamento per la filaria nei gatti e cosa puoi fare per un gatto con la filaria. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Ecco cosa devi sapere sulla carie e sul riassorbimento dei denti nei gatti, direttamente da un veterinario esperto in odontoiatria. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Abbiamo tutti sentito dire che mangiare carote può aiutare a migliorare la vista. Ma questo vale anche per i nostri gatti?. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Una delle piante domestiche più tossiche per i gatti è il giglio comune. Infatti, mangiare anche solo due o tre foglie dei fiori può provocare insufficienza epatica e, se non trattata, può avere un esito fatale per i gatti. Scopri di più sui sintomi e sul trattamento dell'avvelenamento da piante di giglio nei gatti, di seguito. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Alcuni dei problemi che affliggono le famiglie con più gatti, come le battaglie sul tappeto erboso e i problemi con la lettiera, sono ben noti. Ecco solo quattro di quelle sfide che potresti dover affrontare attualmente. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
A prima vista, dare da mangiare ai gatti sembra un'impresa relativamente semplice. Tuttavia, potrebbe esserci molto di più della semplice scelta del miglior cibo per gatti disponibile. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Le modifiche alla dieta di un gatto dovrebbero essere apportate gradualmente. Ma cosa fai quando devi cambiare rapidamente il cibo del tuo animale domestico a causa di un richiamo di cibo o di altre circostanze, come una malattia correlata alla dieta?. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Prendersi cura del tuo gattino potrebbe farti domandare di cosa sia fatta la lettiera. Scopri di più su argilla, silice e lettiere naturali per trovare la soluzione migliore per il tuo gatto. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
I gatti selvatici e randagi sono spesso fraintesi. Imparare i fatti può aiutare a ribaltare i miti e fermare la sovrappopolazione e il maltrattamento dei gatti senzatetto. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Le anfetamine sono un farmaco di prescrizione umano utilizzato per una serie di motivi. Tuttavia, se ingerite dal tuo gatto, le anfetamine possono essere molto velenose. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
La capillariasi è un tipo di verme del cane causato da un parassita noto come Capillaria plica. Il verme infetta la vescica urinaria e altre parti del tratto urinario. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
La corioretinite è un problema che causa l'infiammazione della coroide e della retina nell'occhio del gatto. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
Degenerazione cerebellare nei gatti La degenerazione cerebellare nei gatti è una malattia del cervello che colpisce un'area specifica del cervello nota come cervelletto. Nella degenerazione cerebellare, le cellule all'interno del cervelletto muoiono, causando sintomi neurologici. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01
L'epilessia è una malattia del cervello che provoca nel gatto colpito attacchi fisici improvvisi, incontrollati e ricorrenti, con o senza perdita di coscienza. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01