Prendersi cura dei cani

Incapacità Di Prosperare Nei Cani Collie

Incapacità Di Prosperare Nei Cani Collie

L'ematopoiesi ciclica (formazione di cellule del sangue) nei cuccioli di collie grigio diluito dal colore è caratterizzata da frequenti episodi di infezione con ritardo della crescita e morte precoce. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Sangue Nelle Urine Nei Cani

Sangue Nelle Urine Nei Cani

L'ematuria è una condizione che provoca la caduta del sangue nelle urine e che può indicare un grave processo patologico sottostante. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Cardiomiopatia Nei Cani Boxer

Cardiomiopatia Nei Cani Boxer

La cardiomiopatia è più comunemente caratterizzata da un battito cardiaco irregolare. Possono verificarsi svenimenti o persino insufficienza cardiaca improvvisa e alcuni pazienti possono sviluppare insufficienza cardiaca congestizia. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Anticorpi Che Attaccano Le Cellule Del Sangue A Temperature Più Basse Nei Cani

Anticorpi Che Attaccano Le Cellule Del Sangue A Temperature Più Basse Nei Cani

Il termine agglutinina si riferisce a un anticorpo che fa aderire gli antigeni, come globuli rossi o batteri, l'uno all'altro. Le agglutinine fredde con bassa capacità termica sono solitamente associate all'agglutinazione diretta dei globuli rossi (adesione) a basse temperature corporee nella rete dei vasi sanguigni periferici (cioè i vasi al di fuori della rete circolatoria principale). Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Shock Dovuto A Insufficienza Cardiaca Nei Cani

Shock Dovuto A Insufficienza Cardiaca Nei Cani

Lo shock cardiogeno deriva da una profonda compromissione della funzione cardiaca, che porta a una diminuzione della gittata sistolica (la quantità di sangue pompata da ciascun ventricolo durante la contrazione) e della gittata cardiaca, congestione delle vene e restringimento dei vasi sanguigni. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Occhi Acquosi Nei Cani

Occhi Acquosi Nei Cani

L'epifora è una condizione che provoca un trabocco anormale di lacrime. Le cause dell'epifora dovute alla forma degli occhi si riscontrano in molte razze. La sovrapproduzione di lacrime può essere congenita a causa della distichiasi – ritrazione delle ciglia, o entropion – l'inarcamento della palpebra. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Diarrea Improvvisa Nei Cani

Diarrea Improvvisa Nei Cani

Scopri i sintomi, i tipi e le cause della diarrea nei cani e quando dovresti preoccuparti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Mastocitoma (mastocitoma) Nei Cani

Mastocitoma (mastocitoma) Nei Cani

I mastociti sono cellule che risiedono nei tessuti connettivi, in particolare quei vasi e nervi che sono più vicini alle superfici esterne (ad esempio, pelle, polmoni, naso, bocca). Le loro funzioni primarie includono la difesa contro le infestazioni parassitarie, la riparazione dei tessuti e la formazione di nuovi vasi sanguigni (angiogenesi). Un tumore costituito da mastociti è chiamato mastocitoma o tumore dei mastociti. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Amore Materno 2.0

Amore Materno 2.0

Un cane randagio che si prende cura di piccoli bambini umani. Una madre tigre che prende come propri maialini orfani. Gli animali hanno un istinto materno così forte come gli umani? Forse è ancora più forte. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Il Tuo Cane Ti Tiene Sveglio La Notte?

Il Tuo Cane Ti Tiene Sveglio La Notte?

Se sei proprietario di un cane, è probabile che ci sei stato o che lo stai attraversando: notti apparentemente infinite e insonni perché il tuo cucciolo si rifiuta di sistemarsi di notte. Che cosa si può fare? E perché i cani si comportano in questo modo comunque?. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Blocco Cardiaco (Mobitz Tipo I) Nei Cani Dog

Blocco Cardiaco (Mobitz Tipo I) Nei Cani Dog

Il blocco atrioventricolare di secondo grado si verifica quando la conduzione elettrica all'interno del nodo AV è ritardata. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Ulcera Del Colon Nei Cani

Ulcera Del Colon Nei Cani

La colite ulcerosa istiocitica è una malattia rara caratterizzata da ulcere nel rivestimento del colon e infiammazione con istiociti positivi all'acido periodico di Schiff (PAS). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Fastidiosi Parassiti Estivi

Fastidiosi Parassiti Estivi

L'estate è arrivata e con essa il divertimento al sole, il campeggio e le escursioni e le gite in riva al lago. Ma insieme a questa stagione di divertimento e relax arrivano i soliti parassiti dell'estate: pulci, zecche e zanzare. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Urti Cutanei (dermatosi Granulomatose) Nei Cani

Urti Cutanei (dermatosi Granulomatose) Nei Cani

Le dermatosi nodulari/granulomatose sterili sono malattie in cui le lesioni primarie sono noduli o masse di tessuto solide, elevate e di diametro superiore a un centimetro. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Vesciche Cutanee (dermatosi Vescicolo-pustolose) Nei Cani

Vesciche Cutanee (dermatosi Vescicolo-pustolose) Nei Cani

Una vescicola, o vescica, è un piccolo rilievo definito dello strato esterno della pelle (noto come epidermide). È pieno di siero, il fluido acquoso limpido che si separa dal sangue. Una pustola è anche una piccola e definita elevazione dello strato esterno o. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Insufficienza Elettrica Cardiaca Nei Cani

Insufficienza Elettrica Cardiaca Nei Cani

Il blocco seno-atriale è un disturbo della conduzione degli impulsi. Questo è quando un impulso formato all'interno del nodo del seno non riesce a essere condotto attraverso gli atri (l'interno del cuore), o quando viene ritardato nel farlo. Più comunemente, il ritmo di base del seno. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Perché Il Tuo Veterinario Non Consiglia L'assicurazione Sanitaria Per Animali Domestici?

Perché Il Tuo Veterinario Non Consiglia L'assicurazione Sanitaria Per Animali Domestici?

È chiaro che i veterinari acquistano sempre più un'assicurazione sanitaria per animali domestici. Ma perché?. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Suggerimenti Per La Sicurezza Estiva Per Il Tuo Cane

Suggerimenti Per La Sicurezza Estiva Per Il Tuo Cane

Per quanto l'estate possa essere divertente per te e il tuo cane, ci sono alcuni consigli di sicurezza che si spera lo rendano spensierato per tutti gli interessati. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Malattia Di Lyme Nei Cani: Sintomi E Trattamento

Malattia Di Lyme Nei Cani: Sintomi E Trattamento

Ecco tutto ciò che devi sapere sulla malattia di Lyme nei cani, direttamente da un veterinario. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Primo Farmaco Antitumorale Per Cani Approvato Dalla FDA

Primo Farmaco Antitumorale Per Cani Approvato Dalla FDA

La Food and Drug Administration ha approvato il primo farmaco statunitense sviluppato specificamente per il trattamento del cancro del cane. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cancro Intestinale (adenocarcinoma) Nei Cani

Cancro Intestinale (adenocarcinoma) Nei Cani

L'adenocarcinoma è un tumore maligno che origina nel tessuto ghiandolare ed epiteliale (il rivestimento degli organi interni). Questo tipo di crescita tumorale maligna può avvenire in molte parti del corpo, compreso il sistema gastrointestinale dei cani. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Eccesso Di Alcali Nel Sangue Nei Cani

Eccesso Di Alcali Nel Sangue Nei Cani

Nel sangue esiste un delicato equilibrio di acido e alcali e il bicarbonato serve a mantenere il delicato equilibrio di acido e alcali nel sangue, noto anche come equilibrio del pH, che è principalmente mantenuto dai polmoni e dai reni. L'alcalosi metabolica nei cani può verificarsi quando i livelli di bicarbonato (HCO3) aumentano a livelli anormalmente elevati nel sangue. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Anemia Dovuta A Malattia Renale Cronica Nei Cani

Anemia Dovuta A Malattia Renale Cronica Nei Cani

L'eritropoietina (EPO) è un ormone glicoproteico, prodotto nei reni, che controlla la produzione di globuli rossi. Perché avvenga lo sviluppo e la maturazione dei globuli rossi, il midollo osseo richiede un adeguato apporto di eritropoietina, quindi nei casi di malattia renale cronica (CKD), in cui il rene non è in grado di funzionare abbastanza bene da produrre quantità adeguate di EPO, il midollo è altresì incapace di produrre un adeguato apporto di globuli rossi. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Depositi Proteici Nel Corpo Nei Cani

Depositi Proteici Nel Corpo Nei Cani

L'amiloidosi è una condizione in cui una sostanza cerosa traslucida – costituita principalmente da proteine – si deposita negli organi e nei tessuti di un cane, compromettendo le normali funzioni. Questa sostanza è indicata come amiloide. L'eccesso prolungato di questa condizione può portare a insufficienza d'organo. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Cancro Alla Bocca (amelobastoma) Nei Cani

Cancro Alla Bocca (amelobastoma) Nei Cani

L'ameloblastoma, precedentemente noto come adamantinoma, è una neoplasia rara che colpisce le strutture dei denti nei cani. Nella maggior parte dei casi la massa risulta essere di natura benigna, ma in alcuni cani viene riconosciuta anche una forma maligna rara e altamente invasiva. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Anemia Dovuta A Globuli Rossi Deformati Nei Cani

Anemia Dovuta A Globuli Rossi Deformati Nei Cani

L'anemia metabolica nei cani si verifica a causa di qualsiasi malattia sottostante correlata al rene, al fegato o alla milza per cui viene modificata la forma dei globuli rossi (RBC). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Suggerimenti Per Viaggiare Con Un Piccolo Animale

Suggerimenti Per Viaggiare Con Un Piccolo Animale

Allontanarsi da tutto è fantastico e spesso vogliamo viaggiare con tutta la nostra famiglia, compresi i nostri animali domestici. Ecco cinque suggerimenti per garantire che il tuo animale domestico sia al sicuro e a suo agio durante il viaggio (si spera in un luogo tropicale!). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Cisti Dell'orecchio (colesteatoma) Nei Cani

Cisti Dell'orecchio (colesteatoma) Nei Cani

I cani hanno un condotto uditivo a forma di "L". All'estremità inferiore della "L" c'è il timpano (membrana timpanica) e dietro il timpano c'è l'orecchio medio. Quando l'orecchio viene infettato, di solito viene colpita solo la parte esterna, a forma di "L", una condizione denominata otite media. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Anemia Dovuta A Insufficienza (o Tossicità) Del Midollo Osseo Nei Cani

Anemia Dovuta A Insufficienza (o Tossicità) Del Midollo Osseo Nei Cani

L'anemia aplastica è una condizione patologica derivante dall'incapacità del midollo osseo di ricostituire le cellule del sangue. Dove aplastico si riferisce alla disfunzione di un organo e anemia si riferisce alla mancanza di globuli rossi. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Anemia Correlata Al Sistema Immunitario Nei Cani

Anemia Correlata Al Sistema Immunitario Nei Cani

Il sistema immunitario in un cane è costituito da un insieme di cellule specializzate, proteine, tessuti e organi, che costituiscono tutti un solido sistema di difesa contro una varietà di infezioni, comprese le infezioni batteriche, fungine, parassitarie e virali. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Avvelenamento Da Arsenico Nei Cani - Trattamenti Per L'avvelenamento Da Arsenico Nei Cani

Avvelenamento Da Arsenico Nei Cani - Trattamenti Per L'avvelenamento Da Arsenico Nei Cani

L'arsenico è un minerale di metallo pesante comunemente incluso nei composti chimici per i prodotti di consumo, come gli erbicidi (prodotti chimici per uccidere le piante indesiderate). Scopri di più sull'avvelenamento da arsenico di cani su PetMd.com. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Problemi Di Battito Cardiaco (fibrillazione E Sfarfallio) Nei Cani

Problemi Di Battito Cardiaco (fibrillazione E Sfarfallio) Nei Cani

Sia nella fibrillazione atriale che nel flutter atriale questo ritmo è disturbato e si perde la sincronizzazione tra atri e ventricoli. Entrambe le condizioni si riferiscono a un problema del ritmo che ha origine nelle camere superiori del cuore, cioè negli atri. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Indurimento E Blocco Delle Arterie Nei Cani

Indurimento E Blocco Delle Arterie Nei Cani

L'aterosclerosi è una condizione in cui i lipidi (la sostanza oleosa che fa parte della struttura cellulare), i materiali grassi, come il colesterolo e il calcio, si raccolgono lungo le pareti delle arterie (vasi sanguigni che trasportano il sangue arricchito di ossigeno). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Blocco Cardiaco (Mobitz Di Tipo II) Nei Cani

Blocco Cardiaco (Mobitz Di Tipo II) Nei Cani

Il blocco AV di secondo grado nei cani è una malattia in cui il sistema di conduzione elettrica va fuori rotta, poiché alcuni impulsi non vengono trasmessi dagli atri ai ventricoli, compromettendo così le funzioni di contrazione e pompaggio dei muscoli cardiaci. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Insufficienza Cardiaca A Causa Di Un Difetto Della Valvola Nei Cani

Insufficienza Cardiaca A Causa Di Un Difetto Della Valvola Nei Cani

Nell'endocardiosi, nelle valvole atrioventricolari si sviluppa tessuto fibroso eccessivo, che colpisce sia la struttura che la funzione delle valvole. Per un periodo di tempo ciò si traduce in ispessimento, irrigidimento e distorsione delle valvole AV, portando infine a insufficienza cardiaca congestizia (CHF). Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Infezione Parassitaria (babesiosi) Nei Cani

Infezione Parassitaria (babesiosi) Nei Cani

La babesiosi è lo stato di malattia causato dai parassiti protozoari (unicellulari) del genere Babesia. L'infezione in un cane può verificarsi per trasmissione da zecche, trasmissione diretta tramite trasferimento di sangue da morsi di cane, trasfusioni di sangue o trasmissione transplacentare. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Lacrima Nel Cuore Nei Cani

Lacrima Nel Cuore Nei Cani

Il cuore di un cane è diviso in quattro camere. Le due camere superiori sono gli atri (singolare: atrio) e le camere inferiori sono i ventricoli. Nella rottura della parete atriale, la parete dell'atrio è rotta. Questo si verifica in genere secondario a un trauma contusivo, ma può essere dovuto a qualche altra causa. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Assicurazione Per Animali Domestici: Tre Esperienze Personali

Assicurazione Per Animali Domestici: Tre Esperienze Personali

"Quando il mio gatto ha avuto bisogno di un'operazione da cinquemila dollari", dice John, "ero nei guai. Avevo perso il lavoro e non avevo i soldi. L'operazione avrebbe significato salvare il mio gatto. Ma in questi momenti difficili, non sapevo cosa fare". Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Comportamento Distruttivo Nei Cani

Comportamento Distruttivo Nei Cani

Quando un cane mastica le cose sbagliate o scava nel posto sbagliato ma non ha altri sintomi, questo è considerato un comportamento distruttivo primario. Cani che hanno altri sintomi come ansia, paura o aggressività in combinazione con il loro comportamento distruttivo. Ultima modifica: 2025-01-24 12:01

Diabete Con Coma Nei Cani

Diabete Con Coma Nei Cani

Nel caso del diabete mellito, il pancreas non è in grado di produrre abbastanza insulina. Quando ciò accade, il livello di zucchero nel sangue rimane troppo alto, condizione definita iperglicemia. Ultima modifica: 2025-06-01 06:06